Sponsorizzazione radiofonica Pubblicato il 10 marzo 2025

«La Schiscetta»

News

Un momento di condivisione nel cuore della vita di tutti i giorni di chi lavora.

La «schiscetta», nota anche come lunch box o Tupperware in altre regioni, è molto più di un semplice contenitore. Un tempo utilizzata da operaie, operai, studentesse e studenti per trasportare il pasto, oggi è impiegata da gran parte delle lavoratrici e dei lavoratori, soprattutto dopo la pandemia. Preparare la propria «schiscetta» è diventata una vera e propria arte culinaria, che ispira chef, autrici e autori di libri di ricette.

Con il programma radiofonico «La schiscetta», RSI condivide le storie di lavoratrici e lavoratori che portano ogni giorno il loro pasto in ufficio, sul cantiere o in laboratorio. La presentatrice Clarissa Tami, nota anche per le trasmissioni «Diamoci una mano» ed «Eurovision», accompagna le e gli ospiti sul posto di lavoro per condividere con loro la pausa pranzo e scoprire le loro storie, la loro professione e naturalmente il contenuto della loro «schiscetta».

Una trasmissione che unisce
«La schiscetta» si rivolge a un pubblico ampio e variegato, incuriosito dalle arti culinarie della vita di tutti i giorni e da storie personali stimolanti.

Un pubblico di 38'000* persone, ossia una quota di mercato del 38,7% ogni mezzogiorno su RSI Rete Uno.

Perché sponsorizzare «La schiscetta»?
Associare il vostro marchio a «La schiscetta» significa beneficiare di un ambiente autentico e accogliente che si rivolge a un ampio pubblico attivo della Svizzera italiana.

  • Una forte presenza locale: un programma vicino al suo pubblico che mette in primo piano persone reali e situazioni di vita di tutti i giorni.
  • Un tema di tendenza: la cucina e il consumo responsabile sono al centro delle preoccupazioni delle consumatrici e dei consumatori.

Diffusione
Dal lunedì al venerdì alle 11.45 su RSI Rete Uno dal 23 giugno al 25 luglio 2025.

Fonte: Mediapulse Radio Data (Evogenius Reporting), CH-I, fascia di età 15+/15-59, 1.1. - 31.12.2023